Chatta che ti passa!

Chatta che ti passa - smiling woman talking via laptop in kitchen

Ti annoi? Chatta e passa tutto.

Se ti stai annoiando dopo una giornata stressante e non sai come tirarti su, la risposta è: Chatta e passa.
La chat ti aiuta a scaricare lo stress accumulato durante una giornata difficile.

Scegli una bella chat online gratuita dove, dopo una bella doccia calda tonificante, puoi rilassarti e chattare con smartphone, tablet o PC, tutto senza registrazione né abbonamento o crediti da pagare.

Le nostre chat ti fanno passare la solitudine e ti toglieranno lo stress di dosso.
Donne e uomini, ragazzi e ragazze da tutte le città d’Italia scelgono di rilassarsi in queste chat antistress italiane, tra le più vivaci del web.

Queste chat sono un vero antistress e una cura per molte cose. Rispondono a domande come:

  • Ti annoi? La risposta è Chatta e passa.
  • Hai litigato con qualcuno e vuoi distrarti? Chatta e ti distrai.
  • Hai avuto degli imprevisti? Chatta e ti rilassi.
  • Hai appena ricevuto un rifiuto dalla ragazza o ragazzo che ti piace? Chatta e ti calmi.
  • Hai accumulato dello stress perché non riesci a terminare un lavoro difficile? Chatta e ti diverti.

In poche parole, queste chat ti rilassano, ti distraggono e ti faranno stare benissimo. Saranno il tuo rifugio virtuale dallo stress e dalle negatività accumulate durante la giornata.

Chatta e rilassati

La parola d’ordine è: Chatta e passa. Elimina qualunque accumulo di energia negativa assorbito durante una giornata stressante.

Fai un bagno caldo, preparati una cena leggera ma gustosa, prendi una bella birra fresca e accomodati sul divano.

Le nostre chat gratis italiane, pensate per i cellulari e tutti i dispositivi mobili, ti offre la comodità di chattare comodamente seduto sul divano, magari con un po’ di musica in sottofondo e un’illuminazione soffusa.

Molti studi dimostrano che passare un’ora al giorno in questi ambienti virtuali a chiacchierare con sconosciuti online fa bene e rilascia endorfine che migliorano il tuo umore.

La chat fa passare il malumore e lo stress se usata con moderazione. Come tutte le cose, se abusata, fa più male che bene e può portare a una vera e propria dipendenza da chat. In quel caso, la chat diventa una fonte di stress.

Ecco alcuni consigli per evitare di cadere nella dipendenza da chat e usare i servizi di chat gratuite online come antistress e antidepressivo.

I consigli per usare la chat come antistress o antidepressivo:

  1. Non andare di fretta. Prova più di una chat prima di scegliere quella giusta per te. Come nella vita reale, scegli con cura l’ambiente che ti si addice.
  2. Una volta trovata una chat simpatica e giusta per te, con un ambiente sano e pulito, comportati bene.
    Essere nascosti dietro al PC o smartphone non giustifica la maleducazione. Rispetta tutti.
  3. Essere sinceri paga sempre, ma ricorda che alcune cose non vanno dette. Non dare numeri di telefono o il tuo indirizzo con troppa leggerezza.
    Aspetta di creare un buon rapporto di fiducia con qualche utente prima di condividere informazioni personali.
  4. Parti dal presupposto che molte persone entrano in chat per rilassarsi e divertirsi, senza secondi fini.
    Non affezionarti troppo velocemente a qualcuno.
  5. Cerca di non passare più di due ore a sera in chat. Due ore sono già il massimo.
    Oltre questo limite, si rischia di sviluppare una dipendenza inconsapevole.
  6. Concediti il weekend libero dalla chat. Un paio di giorni a settimana, preferibilmente il fine settimana, evita di entrare in chat e scegli di guardare un film o una serie tv.
  7. Durante la giornata, se sei a lavoro o in qualsiasi momento libero, evita di entrare in chat. La chat deve essere un momento di divertimento e va usata solo dopo aver svolto i propri doveri.
    Se desideri entrare in chat anche durante il giorno e mentre sei a lavoro, è il primo segno che la cosa ti sta prendendo troppo e questo non va bene.

Chatta e passa la tristezza

La chat, soprattutto se gratuita e accessibile a molti utenti, è facile da frequentare e ti permette di incontrare belle persone, ma anche persone negative.

Può capitare di innamorarsi tramite la chat, litigare, fare discussioni futili o costruttive. Insomma, la chat fa passare la tristezza, la depressione e lo stress, ma se usata male può amplificare la negatività.

Se vuoi che la chat ti faccia passare la negatività accumulata, usala con saggezza e divertiti rispettando tutti.

Chatta e passa, ma fai attenzione a queste cose.

I chatters

I chatters che popolano questa chat si suddividono in diverse categorie.

C’è chi entra per curiosità e per passare un po’ di tempo, chi entra alla ricerca dell’amore, chi entra per il sesso, chi è insoddisfatto della vita matrimoniale e cerca qualcuno con cui evadere, chi entra per fare una semplice chiacchiera e non ha secondi fini se non quello di rilassarsi un po’.

Insomma, chatta e passa.

I frustrati

Infine, c’è la categoria di chi si sente solo e insoddisfatto, spesso emarginato e senza un ruolo sociale attivo.

Alcuni di loro, nella vita reale, potrebbero essere considerati “sfigati“, ma in chat diventano persone di successo.

Qui scatta la domanda: come fanno a stare ore ed ore a scrivere nelle varie stanze se sono così occupati durante il giorno?

La risposta è creare una realtà parallela per avere in chat ciò che non si ha nella vita quotidiana.

Concludendo…

Sicuramente ci saranno altri gruppi non elencati, in particolare i ragazzini-adolescenti.

Dovrebbero fare altro piuttosto che stare in chat, perché sono prede facili per persone deviate.

Genitori, aprite gli occhi e passate più tempo con i vostri figli, non usate internet, videogiochi e tv come babysitter!